Unione Terre di Castelli

Sito dell'Unione Terre di Castelli

Unione Terre di Castelli

Ente locale

Comunicato Stampa- A partire da metà aprile una campagna specifica per il controllo della regolarità del trasporto merci da parte del Corpo Unico PM dell'Unione

Comunicato Stampa- A partire da metà aprile una campagna specifica per il controllo della regolarità del trasporto merci da parte del Corpo Unico PM dell'Unione - Unione Terre di Castelli - Comunichiamo - Comunicati Stampa

A partire da metà aprile una campagna specifica per il controllo della regolarità del trasporto merci
I controlli riguarderanno la verifica del rispetto sulla normativa dei tempi di guida dei conducenti, il controllo del sovraccarico, il controllo della regolarità dei conducenti


Dopo avere effettuato specifici corsi di preparazione ed aggiornamento, a partire dalla metà del mese di aprile partiranno controlli specifici e mirati per la verifica della regolarità del trasporto merci. I controlli riguarderanno la verifica del rispetto sulla normativa dei tempi di guida dei conducenti, il controllo del sovraccarico, il controllo della regolarità dei conducenti (lavoro nero).
Per effettuare tali controlli sono stati acquistati cinque computer palmari che consentono di verificare attraverso l’analisi delle carte tachigrafiche dei conducenti i tempi di guida degli stessi. Sono stati dati in dotazione alle pattuglie del reparto sicurezza stradale ed ai presidi di Castelnuovo, Castelvetro e Spilamberto essendo questi i comuni con la più alta densità di traffico pesante.

“I controlli- spiega il Vicepresidente ed Assessore alla Sicurezza dell’Unione Daria Denti- hanno un duplice scopo. In primo luogo, evitare che ditte che non rispettano le norme possano effettuare concorrenza sleale a coloro che invece lavorano secondo le regole, in un settore attualmente molto in crisi come quello del trasporto merci su strada. Inoltre, la garanzia che il traffico pesante che insiste sul nostro territorio viaggi in condizioni di assoluta sicurezza è un tassello imprescindibile per i nostri cittadini: automobilisti, ciclisti e pedoni. Con questa nuova linea di intervento continua l’azione di qualificazione del Corpo Unico di Polizia Municipale, innalzando l’asticella dei livelli di controllo e sicurezza che vogliamo garantire nel territorio dell’Unione”.

Continuano inoltre, come sempre, i controlli, soprattutto notturni, per la guida in stato di ebbrezza, sotto l’uso di sostanze stupefacenti. A tale scopo il corpo si è dotato di uno strumento (pre-test) per la ricerca delle sostanze stupefacenti attraverso l’analisi della saliva dei conducenti.

Inserita il 30/03/2011 -- Aggiornata il 09/04/2011 ore 13:46 -- N° visioni: 4.454

Footer

Link riepilogativi