Unione Terre di Castelli

Sito dell'Unione Terre di Castelli

Unione Terre di Castelli

Ente locale

Comunicato Stampa- Approvazione Variazioni di Bilancio Unione Terre di Castelli

Comunicato Stampa- Approvazione Variazioni di Bilancio Unione Terre di Castelli - Unione Terre di Castelli - Comunichiamo - Comunicati Stampa

Approvata la variazione di Bilancio dell’Unione per l’anno 2010
Il Presidente Lamandini: “L’Unione torna a farsi carico dello ‘scodellamento’ relativo alle mense scolastiche attraverso alcune economie di scala e alcuni tagli sulla qualificazione”

E’ stato approvato dal Consiglio dell’Unione Terre di Castelli la variazione al bilancio per l’anno 2010. Grazie a questa operazione l’Unione Terre di Castelli garantirà lo “scodellamento”, servizio il cui costo ammonta a 538 mila euro, che era stato in un primo tempo tagliato.

“La decisione – spiega il Presidente Francesco Lamandini- è stata presa a seguito di una serie di confronti con Sindacati e Dirigenti Scolastici. Anche a causa dei forti tagli imposti dalla Riforma Gelmini non è stato possibile per le scuole gestire in modo autonomo questo servizio. A conferma che chi aveva creato allarmismi sulla presunta volontà dei Comuni di chiudere il Tempo Pieno era in malafede. Questo ci ha portato a decidere di ripristinare le risorse tagliate a suo tempo, con una serie di riduzioni su voci relative ad altre spese. Queste risorse sono state recuperate: per 180 mila euro da un’economia di scala per la riorganizzazione del servizio mensa che si è prodotta con l’apertura del nuovo centro pasti della CIR (in via Confine tra Spilamberto e Vignola, 120 mila euro sono stati recuperati dai nidi per la diminuzione delle richieste di accesso al servizio, 150 mila euro sono stati tolti dai progetti di qualificazione scolastica e uscite didattiche, un sacrificio purtroppo necessario. Il resto è stato recuperato da tagli minori su altre voci”.
Queste scelte, pur dolorose, non compromettono ancora la tenuta del nostro sistema socio scolastico, sono però le ultime possibili.

L’Ordine del Giorno è stato approvato con 16 voti favorevoli su 18 presenti. Hanno votato a favore: per il Gruppo Centrosinistra- Partito Democratico Unione Terre di Castelli Andrea Boni (Spilamberto), Massimo Brunetti (Castelvetro), Chiara Etiopi (Zocca), Tiziana Flandi (Guiglia), Francesco Lamandini (Sindaco di Spilamberto), Carlo Leonelli (Sindaco di Zocca), Daniele Mislei (Vignola), Emilia Muratori (Sindaco di Marano), Maurizio Piccinini (Savignano), Maurizia Rabitti (Vignola), e Barbara Trenti (Marano).
Per il Gruppo Alture dei Comuni di Guiglia Zocca Castelvetro: Monica Amici (Sindaco di Guiglia), e Stefano Bergonzini (Guiglia).
Per il Gruppo Cittadini Insieme nell’Unione: Germano Caroli (Sindaco di Savignano), Valdimira Gozzoli (Savignano) e Stefano Torreggiani (Savignano).
Contrari: Gianni Manzini (Marano, Gruppo Centrodestra delle Terre di Castelli) e Simone Pelloni (Vignola, Gruppo Cittadini insieme nell’Unione).

Inserita il 03/08/2010 -- Aggiornata il 09/04/2011 ore 13:55 -- N° visioni: 5.470

Footer

Link riepilogativi