Unione Terre di Castelli

Sito dell'Unione Terre di Castelli

Unione Terre di Castelli

Ente locale

Comunicato Stampa- Consegna mezzo servizi sociali

Comunicato Stampa- Consegna mezzo servizi sociali - Unione Terre di Castelli - Comunichiamo - Comunicati Stampa

Consegnato da TAILAI SRL un mezzo in comodato d’uso gratuito all’Unione Terre di Castelli
La Panda verrà utilizzata per le visite domiciliari e per gli spostamenti delle assistenti sociali e delle educatrici che si occupano della valutazione e della presa in carico di persone con bisogni sociali o socio sanitari nell’area minori, adulti ed anziani sul territorio dell’Unione

E’ stato consegnato questa mattina ufficialmente all’Unione Terre di Castelli un automezzo in comodato d’uso gratuito da destinare ai Servizi Sociali.
Il mezzo è una Panda che trascorsi i quattro anni di comodato d’uso gratuito verrà regalato all’Unione.

L’operazione è stata affidata ad una società che opera nel campo della mobilità gratuita, denominata
TAILAI con sede a Modena. Il progetto “TAILAI” – Trasporto Attrezzato Integrale, L’Abilità Immediata” prevede la fornitura in comodato d’uso gratuito agli Enti Pubblici di autoveicoli, attrezzati e non, per la mobilità dei cittadini anziani e/o diversamente abili.
Questo progetto, che prende spunto dalla legge 328/2000, consente e amplifica la collaborazione
tra operatori economici e istituzioni al servizio di tutta la collettività.
La Panda verrà utilizzata per le visite domiciliari e per gli spostamenti delle assistenti sociali e delle educatrici che si occupano della valutazione e della presa in carico di persone con bisogni sociali o socio sanitari nell’area minori, adulti ed anziani, residenti nei Comuni dell’Unione Terre di Castelli. La tipologia dei servizi domiciliari e territoriali riguarda una vasta gamma di interventi con obiettivi tra cui: mantenere l’anziano il più possibile nel proprio domicilio e nel proprio ambiente familiare e sociale; per gli adulti risolvere situazioni di difficoltà economica, sociale e relazionale; per i minori invece l’assistente sociale svolge un delicatissimo compito in materia di tutela.

Inserita il 28/07/2011 -- Aggiornata il 28/07/2011 ore 13:30 -- N° visioni: 5.198

Footer

Link riepilogativi