Unione Terre di Castelli

Sito dell'Unione Terre di Castelli

Unione Terre di Castelli

Ente locale

Comunicato Stampa- Iniziativa Progetto Levi "Rete Scuola-impresa" sabato 21 Maggio

Comunicato Stampa- Iniziativa Progetto Levi "Rete Scuola-impresa" sabato 21 Maggio - Unione Terre di Castelli - Comunichiamo - Comunicati Stampa

Sabato 21 maggio presentazione al Levi dei progetti “Rete scuola-impresa” realizzati da classi 4C e 5C con il Centro alesatura di Vignola ed Euromac di Formigine

Sabato 21 maggio, alle ore 10.30, presso l’Aula Magna dell’Istituto “P. Levi” di Vignola, si svolgerà un incontro sul tema “Rete scuola-impresa: il futuro dell’alternanza”. L’iniziativa, volta a promuovere una “scuola dell’innovazione”, si avvarrà degli interventi di Moreno Dal Rio di Centro Alesatura di Vignola, di Eugenio Lenzotti di Euromac di Formigine e di Roberto Adani, consulente di Centro Alesatura. Introdurranno Iole Govoni, Dirigente Scolastico dell’Istituto e Umberto Leonardi docente coordinatore del progetto; a seguire la presentazione dei progetti realizzati, nel corrente anno scolastico, in rete con le imprese sopra citate dalle classi quarta e quinta dell’indirizzo Meccatronico.
Entrambi i percorsi hanno previsto una fase preliminare di studio/collaborazione condotta da docenti dell’Istituto e da personale delle due aziende, seguito da visite aziendali delle intere classi propedeutiche alla successiva attività degli studenti, focalizzata sull’apprendimento di tecniche di lavoro di gruppo e di gestione dei progetti, sulla comprensione del ciclo produttivo e dell’organizzazione aziendale.
Nel progetto sviluppato con Centro Alesatura si è deciso di far analizzare il ciclo di produzione di una biella; con Euromac la classe si è inserita come Avatar nella struttura aziendale, lavorando in modo coordinato con gli uffici esistenti. Il progetto realizzato con Euromac presentato al concorso “Fabbricando 2011”, promosso dalle Acciaierie Bertoli Safau di Cargnacco, ha ottenuto una segnalazione per “efficacia e complessità del percorso proposto”; lo stesso sarà presentato al concorso promosso dall’Associazione Disegno di Macchine, che premia i progetti realizzati con CAD di nuova generazione.
Obiettivo dell’incontro sarà, oltre alla rendicontazione dei progetti di quest’anno, la riflessione sui possibili sviluppi di quella che è apparsa una modalità nuova di realizzare la tradizionale alternanza scuola-lavoro.
Questa importante attività sarà oggetto di confronto e discussione anche all’interno del tavolo scuola-lavoro, costituito già sei anni fa e composto da rappresentanti delle scuole superiori del territorio, dell’Unione Terre di Castelli e delle Associazioni di Categoria.

Inserita il 19/05/2011 -- Aggiornata il 19/05/2011 ore 13:14 -- N° visioni: 5.671

Footer

Link riepilogativi