Risposta al Consigliere Provinciale Dante Mazzi del PDL sul Corpo Unico di Polizia Municipale dell’Unione Terre di Castelli
Il Sindaco di Vignola e Assessore alla Sicurezza dell’Unione Daria Denti: “Sull’efficacia del Corpo Unico facciamo parlare i fatti: aumentano i controlli e diminuisce il costo medio degli operatori”
I dati sull’attività del Corpo Unico dell’Unione Terre di Castelli dimostrano in modo chiaro che il presidio del territorio c’è: la riorganizzazione della Polizia Municipale effettuata nel 2010 sta portando risultati altamente positivi.
Primo elemento: i dati sulle attività. Il Corpo Unico conta ora su 58 agenti più il comandante, organizzati su 7 presidi territoriali e due reparti - polizia amministrativa; sicurezza stradale e urbana- supportati dall’ufficio amministrativo. Nel solo anno 2010 sono state effettuate 1.539 pattuglie consentendo di controllare 14.905 veicoli e 600 persone, con un incremento del 43% dei controlli rispetto alla precedente organizzazione. Nei settori edilizia, ambiente e commercio sono stati effettuati 190 controlli nel 2010, con un incremento di più del 103% rispetto al passato.
Secondo elemento: i dati sui costi. Confrontando il costo medio di un operatore di Polizia Municipale nel 2010 rispetto al costo sostenuto dai singoli Comuni prima del Corpo Unico, si ha una riduzione del costo pari a 4.456 euro, risparmio che aumenta ulteriormente nel 2011 arrivando a 4.688 euro. Complessivamente il risparmio generato dal Corpo Unico arriva a 276.606 euro.
Terzo elemento: la produttività del Corpo Unico. Confrontando i dati sulla resa media per addetto prima del Corpo Unico con quelli registrati nel 2010 si hanno incrementi del 3.35% sulla produttività relativa ai controlli per il codice della strada, del 102,5% sulla produttività relativa agli altri controlli e del 19,6% sulla produttività per i controlli di autorità giudiziaria.
La somma dei tre elementi è sostanza concreta del buon operato del Corpo Unico: più servizi, più efficacia, meno costi. E sono i numeri a parlare.
E il territorio ha risposto positivamente all’aumento qualitativo e quantitativo dell’attività del Corpo Unico: a fronte di controlli aumentati, diminuiscono le violazioni.
I dati positivi non finiscono qui. Il Corpo Unico è riuscito ad aggiudicarsi strumentazioni all’avanguardia che facilitano le attività: la postazione di fotosegnalamento che consente di schedare le persone sospettate di reati senza bisogno di recarsi in Questura; l’arrivo del software per consentire ai cittadini di tracciare le segnalazioni effettuate e controllare in prima persona l’adeguatezza e la tempestività delle risposte del Corpo Unico; le strumentazioni per il controllo dei tassi alcolemici e dell’assunzione di sostanze stupefacenti per i guidatori.
“Vedere non riconosciuto il valore del lavoro fatto dagli agenti del Corpo Unico dell’Unione Terre di Castelli da parte di esponenti del PDL modenese crea una certa amarezza – afferma il Sindaco di Vignola Daria Denti con delega alla Sicurezza per l’Unione Terre di Castelli- i componenti del Corpo e il loro Comandante hanno aumentato in quantità e in qualità il presidio del territorio e i risultati si vedono. Il velo pietoso va steso su chi decide di ignorare questi dati e il lavoro degli agenti”.