Unione Terre di Castelli

Sito dell'Unione Terre di Castelli

Unione Terre di Castelli

Ente locale

Quadro Conoscitivo Bilancio 2012

Quadro Conoscitivo Bilancio 2012 - Unione Terre di Castelli - Comunichiamo - Comunicati Stampa

Predisposto il quadro conoscitivo per i bilanci 2012 per i comuni dell’unione a seguito della manovra approvata dal parlamento il 14 settembre 2011

E’ stato elaborato dagli Assessori comunali al bilancio e dai Responsabili dei servizi finanziari degli otto Comuni dell’Unione con il coordinamento tecnico del dott. Chini, responsabile dei servizi finanziari dell’Unione e con il coordinamento politico del Sindaco Lamandini, Presidente e Assessore al bilancio dell’Unione, il quadro conoscitivo per la definizione dei bilanci 2012.

E’ stato necessario circa un mese per riuscire ad incrociare le varie norme e provvedimenti che si sono succeduti quest’estate e che hanno modificato la manovra finanziaria 2011 del Governo, all’interno di un quadro generale che contiene ancora molti punti di incertezza.
Il quadro conoscitivo ha avuto la presa d’atto della Giunta dell’Unione in data 20 ottobre 2011. E diventa la base di partenza per le discussioni nei Comuni e nell’Unione.

Comincerà adesso un percorso di elaborazione di proposte da parte dei Comuni e in parallelo comincerà il percorso di confronto con le Parti sociali e nelle Commissioni consiliari.

Il percorso partirà nel mese di novembre e dovrebbe portare all’approvazione, si spera, dei bilanci nei mesi di gennaio – febbraio 2012.

“Non posso nascondere una grande preoccupazione- commenta il Presidente dell’Unione Francesco Lamandini- siamo di fronte ad una situazione per molti versi confusa dal punto di vista normativo, per altri versi che ci impone tagli e riduzioni forti su spesa corrente ed investimenti. Il patto di stabilità sui Comuni dell’Unione ci costringerà ad accantonare in totale 6.000.000 euro. Questo significa che dovremo tenere in cassa risorse che non potremo spendere per servizi ed investimenti. Conseguentemente su tutti gli otto comuni dell’Unione si dovranno recuperare sulla spesa corrente oltre 6 milioni di euro o in alternativa saremo costretti a tagliare i servizi”.

I dati citati dal Presidente Lamandini sono contenuti con la specifica, Comune per Comune, nelle tabelle di pag. 3 e nella tabella in alto di pagina 4 del documento allegato.

Inserita il 26/10/2011 -- Aggiornata il 24/11/2011 ore 10:36 -- N° visioni: 5.131

Footer

Link riepilogativi