Unione Terre di Castelli

Sito dell'Unione Terre di Castelli

Unione Terre di Castelli

Ente locale

Polizia Locale

Trova Servizi

Polizia Locale - Unione Terre di Castelli - Trova Servizi - Corpo di polizia locale - Numeri - orari - indirizzi

Corpo unico Polizia Locale Unione Terre di Castelli

                                                         

Comandante Polizia Locale 
Pierpaolo Marullo

Vice Comandante - Commissario Superiore di Polizia Locale
Fabio Venturelli
Reponsabile U.O.C. Segreteria e sanzioni

Commissario Superiore di Polizia Locale
Elisa Prandini
Responsabile U.O.C.  Formazione e studi
Responsabile U.O.C. Social Network e Comunicazione
Responsabile Reparto dinamico violenza di genere

Commissario Superiore di Polizia Locale
Tiziano Roncaglia
Responsabile U.O.C. Comando e servizi

Ispettore Capo
Franco Giacomozzi
Responsabile U.O.C. Infortunistica e Polizia Giudiziaria

Ispettore
Matteo Giacomozzi
Responsabile U.O.T. Pronto Intervento

Ispettore
Alberto Cuoghi
Responsabile U.O.T. Polizia Amministrativa

Ispettore
Federica Minelli
Responsabile U.O.C. Centrale Operativa

Ispettore
Patrizia Davolio
Responsabile Presidio Guiglia e Zocca

Ispettore Superiore
Christian Cordedda
Responsabile Presidio Vignola e Marano s/P

Ispettore Capo
Mariella Anselmi
Responsabile Presidio Savignano s/p Spilamberto

Ispettore Superiore
Andrea Giovanardi
Responsabile  Presidio Castelnuovo Rangone e Castelvetro di Modena


Telefono Emergenza: 

ORARIO DI SERVIZIO

Da Lunedì a Sabato dalle 07.30 alle 01.30 (orario continuato)
Domenica dalle 07.30 alle 19.00 

Tel. Centralino 059-776000

Fax  059-777559

e-mail: polizialocale@terredicastelli.mo.it

PEC: unione@cert.unione.terredicastelli.mo.it

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO UFFICIO COMANDO POLIZIA LOCALE SEDE CENTRALE DI VIGNOLA (Via Marconi n. 2):

Dal lunedì al sabato 10.00/13.00
Giovedì 16.00/19.00
 

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO - UFFICI DEI PRESIDI TERRITORIALI:

Castelnuovo Rangone
Via della Conciliazione, 1/d - 059/534894
Lunedi 11.00/12.30

Montale Rangone
Punto informativo c/o Centro Civico
Giovedi 15.00/16.00

Spilamberto
Via Marconi , 4 - 059/7706001         
Mercoledì 10.00/12.00

Savignano sul Panaro
Piazza Falcone, 3 - 059/7706111         
Venerdì 10.00/12.00

Castelvetro di Modena
Via Destra Guerro, 32 - 059/758831     
Martedì e venerdì 11.00/13.00

Marano sul Panaro
Piazza Matteotti, 17 - 059/705760           
Martedì e Sabato 10.00/12.00

Guiglia
Via di Vittorio, 1 - 059/709940                      
Martedì e Sabato 09.00/10.30

Zocca
Via M. Tesi, 1225 - 059/7706024 - 059/7706025                        
Martedì e Sabato 09.00/10.30 

 

INTERVENTI URGENTI

Puoi telefonare oltre che per segnalare emergenze
e situazioni di pericolo anche per:
 
  • disturbi e rumori
  • traffico e viabilità
  • attività abusive
  • informazioni e notizie utili
  • notizie su procedure e pratiche di circolazione stradale e attività commerciali
Gli Operatori di Polizia Locale, ricevuta la segnalazione, interverranno direttamente per la soluzione ottimale del problema o attiveranno altri servizi in grado di farlo (Forze di Polizia - AUSL - Vigili del Fuoco - Pubblica Assistenza - Servizi Tecnici - Emergenza Gas - Acqua).
 
Pagamento delle Sanzioni Pecuniarie
Per i Comuni di: Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Guiglia, Marano, Spilamberto, Savignano s.P., Vignola e Zocca , le sanzioni pecuniarie ("le multe") possono essere pagate:
 

- presso il Comando Polizia Municipale Sede di Vignola Via Marconi n. 2 solo con Bancomat o Carta di credito, nei seguenti orari: dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 13:00 e il giovedì dalle 16:00 alle 19:00.

- con il sistema pagamenti pagoPA può avvenire sia online che attraverso i canali fisici.

- Online dal portale dell’Unione Terre di Castelli accedendo dalla pagina inziale alla sezione dedicata pagoPA collegandosi al seguente indirizzo: https://terredicastelli.unione.plugandpay.it e utilizzando una delle seguenti modalità:
Nel caso in cui NON sia stato recapitato/allegato l’avviso di pagamento utilizzare la funzione “PAGAMENTO SPONTANEO” selezionando il servizio: Preavviso di Accertamento inserire i dati richiesti compilando i relativi campi e procedere con il pagamento o stampare l’avviso per pagare presso i canali fisici.
Nel caso in cui sia stato recapitato/allegato l’avviso di pagamento utilizzare la funzione “AVVISO DA PAGARE PREDETERMINATO”  Inserire il Codice Avviso o IUV (Identificativo Posizione) riportato sull’avviso e procedere con il pagamento

- Canali Fisici presentandosi con l’avviso di pagamento, stampato o recapitato insieme al verbale, ai Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), quali ad esempio:

  • Presso le agenzie della banca

  • Utilizzando l’home banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA)

  • Presso gli sportelli ATM abilitati delle banche

  • Presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5

  • Presso gli Uffici Postali.

N.B.: Banche, circuiti di credito e App - chiamati PSP (prestatori di servizi di pagamento) - aderiscono al sistema pagoPA su base volontaria decidendo quanti e quali modalità di pagamento rendere disponibili e fissando autonomamente le eventuali commissioni correlate. Le commissioni fra PSP diversi possono variare in modo sensibile, pertanto è importante, al momento del pagamento, scegliere il PSP più comodo e conveniente al proprio caso.

ATTENZIONE : SI RICORDA CHE IL PAGAMENTO OLTRE I TERMINI INDICATI NEL VERBALE SARA’ CONSIDERATO QUALE ACCONTO E NON ESTINGUE LA VIOLAZIONE
 

Il Corpo Unico Polizia Locale Unione Terre di Castelli è così strutturato:

a) da un Comando con funzioni di direzione e coordinamento dei servizi;

b) da strutture tecnico-operative accentrate Uffici e Reparti;

- Ufficio Amministrativo (Gestione personale, Atti Amministrativi a carattere generale, Vestiario e Manutenzione Attrezzature, Procedimenti sanzionatori amministrativi, Gestione Protocollo, Centrale Radio Operativa, Gestione Segnalazioni )

- Reparto Operativo

Nucleo Sicurezza Stradale ed Urbana (Pronto Intervento, Presidio del territorio, Polizia stradale, Attività ed Indagini di Polizia Giudiziaria, Rilevamento incidenti stradali)

Nucleo Polizia Amministrativa (Vigilanza e controlli sull’attività urbanistico edilizia, in materia di rifiuti, scarichi, inquinamento acustico, commercio in sede fissa e su area pubblica)

c) da strutture tecnico- operative decentrate (Presidi territoriali).
(Presidi di: Castelnuovo R., Spilamberto, Savignano s.P., Castelvetro, Vignola, Marano s.P., Guiglia e Zocca) Attività presidi:
- Tutela della qualità urbana, che comprende la vigilanza nei parchi e spazi pubblici, il monitoraggio e controllo in materia di ambiente (soprattutto abbandono rifiuti), attività commerciali in genere ed in particolare del commercio “ambulante” e verifica delle situazioni di degrado urbano e conflitto sociale, mobilità e sicurezza stradale;
- Monitoraggio dell’attività edilizia;
- Verifiche problematiche e dissidi fra privati pur non di stretta natura privato-civilistica;
- Informazioni anagrafiche;
- Controlli occupazioni suolo pubblico,  cartelli ed insegne pubblicitarie.
- Gestione per la parte di competenza della Polizia locale delle Manifestazioni locali.


Inserita il 10/04/2009 -- Aggiornata il 14/09/2022 ore 13:37 -- N° visioni: 82.499

Footer

Link riepilogativi