Il 15 novembre 2018 presso il Teatro "E. Fabbri" di Vignola (via Pietro Minghelli, 11) si terrà la conferenza-spettacolo “Fate il nostro gioco” sulla matematica del gioco d'azzardo. Alle ore 10.30 l'appuntamento per le scuole, mentre alle 21.00 per la cittadinanza.
L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti (info: lionsclubvignola@gmail.com). L'evento è organizzato dal Lions Club Vignola Castelli Medioevali in collaborazione con Bper Banca e con il patrocinio dell'Unione Terre di Castelli e della Fondazione di Vignola.
FATE IL NOSTRO GIOCO
Il rigore e la meraviglia della scienza in una performance dal vivo più pop di una conferenza, più seria di uno show, più divertente di quanto credi. Qualcosa che va oltre la tradizionale conferenza, che unisce divulgazione matematica e denuncia sociale in una forma coinvolgente e divertente. In un’ora e mezza circa vengono smontate alcune delle più diffuse false credenze sul gioco d’azzardo e viene restituito il senso delle reali probabilità di vincere attraverso simulazioni di gioco, video e una continua interazione con il pubblico.
Il talk è stato presentato per la prima volta a Torino, al Teatro Colosseo, il 13 gennaio 2011. Da allora, grazie al successo che ha riscosso e all’ottima visibilità che ne hanno dato i mezzi d’informazione, viene replicato circa 90 volte ogni anno in teatri, scuole, comuni, ASL e università. Ad oggi, insieme alle altre declinazioni della campagna di informazione, il progetto Fate il Nostro gioco ha coinvolto quasi 130.000 persone in 19 delle 20 regioni d’Italia oltre che in Francia e Svizzera.
Durante il talk una vera e propria simulazione di gioco permette al pubblico di essere sia spettatore che sperimentatore, e capire così nella pratica alcuni dei meccanismi psicologici e matematici sui quali si fonda l’azzardo.