Unione Terre di Castelli

Sito dell'Unione Terre di Castelli

Unione Terre di Castelli

Ente locale

Prolungata a tutto il 2025 la raccolta manuale di legname a uso privato nei corsi d'acqua dell'Emilia-Romagna

Trova Servizi

Prolungata a tutto il 2025 la raccolta manuale di legname a uso privato nei corsi d'acqua dell'Emilia-Romagna - Unione Terre di Castelli - Trova Servizi - Servizio Tutela Territorio, Forestazione e Vincolo Idrogeologico - Notizie utili

Viene estesa a tutto il 2025 l'autorizzazione dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile a raccogliere il legname caduto in alveo o trasportato nei pressi delle sponde in aree demaniali, da parte dei privati nei corsi d'acqua del reticolo emiliano-romagnolo.

Si tratta di un’attività che affianca e non sostituisce in alcun modo la pulizia degli alvei che resta in capo alla Regione, ma rappresenta la possibilità di raccogliere manualmente, per soli usi personali e domestici, materiale vegetale, comunque privo di valore commerciale. La raccolta deve avvenire nel rispetto delle regole stabilite dall'amministrazione.

Il prelievo dovrà riguardare legna già sradicata, per un quantitativo non superiore a 250 quintali all'anno e deve essere finalizzato all’autoconsumo, senza scopo di lucro

E’ necessario inviare una comunicazione scritta alla sede competente dell’Ufficio territoriale dell’Agenzia regionale.

Per conoscere modalità e indicazioni sull'invio della comunicazione:

Link Regione Emilia-Romagna
Inserita il 26/02/2025 -- Aggiornata il 26/02/2025 ore 11:47 -- N° visioni: 49

Footer

Link riepilogativi