Unione Terre di Castelli

Sito dell'Unione Terre di Castelli

Unione Terre di Castelli

Ente locale

Covid, dal 4 marzo anche la Provincia di Modena in zona rossa

L'Unione

Covid, dal 4 marzo anche la Provincia di Modena in zona rossa - Unione Terre di Castelli - L'Unione - Unione - L'Organizzazione - Servizi Pubblici Locali e Ambiente

E' stata firmata l’ordinanza n. 25/2021 con cui la Regione E. R., d’intesa con i Sindaci e sulla base dei dati forniti dalle Aziende sanitarie, stabilisce l’ingresso in fascia rossa, a partire dal 4 marzo, e fino al 21 marzo, di tutti i comuni della Città metropolitana di Bologna e della provincia di Modena e la zona arancione scuro per quelli della provincia di Reggio Emilia. Confermate tutte le misure restrittive annunciate per contenere la curva epidemiologica, con un chiarimento resosi necessario dopo l’approvazione ieri del nuovo Dpcm, in vigore dal 6 marzo. L’ordinanza regionale farà partire la sospensione di nidi e materne (sia statali che comunali) dal 6 marzo, così come la chiusura delle attività di servizi alla persona come parrucchieri e barbieri, lo stesso che prevede il nuovo Dpcm per le zone rosse in tutto il Paese. Si tratta infatti di attività che, sempre nelle zone rosse, l’attuale Dpcm, valido fino al 5 marzo, prevedeva dovessero rimanere aperte. Di fatto, quindi, nei comuni della Città metropolitana di Bologna e in quelli della provincia di Modena, parrucchierie barbieri saranno chiusi da sabato 6, nidi e materne da lunedì 8 marzo.Regione e Sindaci hanno così ritenuto di dover essere coerenti con la nuova disposizione nazionale.

La zona rossa anche in Provincia di Modena (MO)

Le principali restrizioni riguardano la didattica a distanza al 100% per tutte le scuole, dalle elementari e l’Università e lo stop alle attività commerciali ad eccezione di quelle essenziali come farmacie, parafarmacie, negozi di vendita di alimentari, edicole e altre specifiche categorie. Sempre per le zone rosse, come stabilisce il nuovo Dpcm del Governo, è prevista la chiusura dei servizi per l’infanzia. La sospensione dell’attività in presenza per quanto riguarda nidi e materne (sia statali che comunali) decorre dal 6 marzo. Stessa cosa per la chiusura delle attività di servizi alla persona (parrucchieri e barbieri).

Per informazioni potete visionare i siti istituzionali e social dei Vostri Comuni e della Regione E.R. dal seguente link:

https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/covid-citta-metropolitana-di-bologna-e-provincia-di-modena-dal-4-marzo-in-zona-rossa-scuole-chiuse-ma-nidi-e-materne-fermi-dal-6

 

In allegato il nuovo DPCM  02 Marzo 2021 e l’ Ordinanza Regione E.R. n. 25/2021

Inserita il 04/03/2021 -- Aggiornata il 04/03/2021 ore 12:45 -- N° visioni: 1.039

Footer

Link riepilogativi