Procedure più rapide ed efficaci per informare e intervenire in caso di maltempo, alluvioni, frane, ondate di calore. Una mappa interattiva online.
Dal 2 maggio diventa pienamente operativo, seppure in fase sperimentale, il portale Allerta meteo Emilia-Romagna. Un unico spazio web che consentirà ad amministratori, cittadini e operatori, di trovare i documenti previsionali e di monitoraggio, consultare le mappe del rischio e i piani comunali di protezione civile.
Con il nuovo portale, si avrà soprattutto la possibilità di avere sott’occhio gli scenari degli eventi meteo previsti, in ogni porzione del territorio, geolocalizzando su una mappa dell’Emilia-Romagna, in scala verde, gialla, arancione e rossa, i rischi attivi nella zona di proprio interesse e seguire l’evolvere dei fenomeni.
La piattaforma multimediale della Regione Emilia-Romagna sarà attiva 24 ore su 24 e consentirà di rendere ancora più tempestiva l’attivazione delle situazioni di allarme e la trasmissione delle informazioni, per poter intervenire nel modo più efficace.
Verde, giallo, arancione, rosso: un codice colore per i diversi livelli di rischio
Una delle novità del portale è rappresentata dal codice colore che permetterà di avere in modo immediato la percezione della situazione in atto. Dunque verde, giallo, arancione e rosso per indicare i livelli di criticità legati a tutti i rischi oggetto di allertamento: idraulico (piene e allagamenti), idrogeologico (frane e temporali) e quelli dovuti agli altri fenomeni meteo: mareggiate, stato del mare al largo, vento, temperature estreme (gelo e ondate di calore), neve, ghiaccio e gelicidio.
Il codice colore verrà utilizzato nel documento unico che sarà predisposto quotidianamente da Arpae Servizio IdroMeteoClima e dall’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile della Regione, in collaborazione con il Servizio geologico sismico e dei suoli (per le valutazioni sugli effetti che il maltempo può avere sui dissesti) e i Carabinieri forestali (per il monitoraggio del rischio valanghe).
Il portale si propone come lo strumento operativo per allertare i Comuni.
La piattaforma è all’indirizzo https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/