Unione Terre di Castelli

Sito dell'Unione Terre di Castelli

Unione Terre di Castelli

Ente locale

Gruppo intercomunale volontari protezione civile

L'Unione

Gruppo intercomunale volontari protezione civile - Unione Terre di Castelli - L'Unione - Unione - Protezione Civile GIVPC - Chi siamo

Lo scopo è la costituzione e l’organizzazione di una struttura intercomunale permanente e volontaria di Protezione Civile in grado di far fronte alle attività ed ai compiti di Protezione Civile.

Al Gruppo Intercomunale dei Volontari di Protezione Civile possono aderire cittadini di ambo i sessi che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età.

Nel Gruppo sono ammessi cittadini residenti nel territorio dell’Unione e non residenti.

Il Gruppo, ispirandosi ai principi della solidarietà umana, si prefigge lo scopo di svolgere, nell’ambito della protezione civile e nell’intento di agire in favore di tutta la collettività, attività di previsione, prevenzione e soccorso in occasione di calamità naturali, catastrofi o altri eventi similari, nonché di formazione ed informazione nella suddetta materia.

Le attività di cui al comma precedente sono svolte dal Gruppo prevalentemente tramite le prestazioni fornite gratuitamente dai propri aderenti.

Il Gruppo ha superato i cento iscritti ed è una realtà ben consolidata sia nel nostro territorio sia a livello provinciale in quanto facente parte della Consulta Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Modena.

Alcune delle attività normalmente svolte, sia di monitoraggio che di intervento:

-rischio idraulico (esondazione fiumi,monitoraggio arginature ed 

  erosioni spondali)

-rischio idrogeologico (frane)

-incendi boschivi

-ricerca dispersi

-assistenza ai cittadini coinvolti in problemi di viabilità (esodi, grandi nevicate..)

Il Gruppo ha partecipato significativamente anche ad emergenze di livello nazionale, ultime delle quali:

- terremoto in Abruzzo del 2009

- alluvione  in  Liguria   del 2011

- terremoto in  Emilia   del 2012

I volontari del Gruppo sono soggetti a formazione continua, tutti partecipano a corsi base ai quali segue la possibilità di partecipazione a corsi specialistici sulle numerose tematiche di Protezione Civile.

L'addestramento e la formazione costituiscono una caratteristica indispensabile che permette ai volontari di operare compiutamente nei vari scenari di emergenza o di normale attività.

Inserita il 09/07/2013 -- Aggiornata il 11/11/2019 ore 11:21 -- N° visioni: 16.261

Informazioni

Elenco informazioni correlate

Tutte le informazioni1 risultati

Footer

Link riepilogativi