La Regione Emilia-Romagna festeggia i volontari di servizio civile e della YoungER card.
Venerdì 11 dicembre alle ore 15:00 la Regione Emilia-Romagna ha accolto, nell'aula dell'Assemblea Legislativa, i giovani volontari del Servizio Civile e della youngERcard per il primo Celebration Day “Giovani protagonisti”, un momento di verifica e festa che ha messo al centro proprio i giovani che offrono il loro prezioso apporto alla vita sociale del territorio.
L'incontro è iniziato con il benvenuto a tutti i presenti da parte di alcuni Amministratori regionali: il Vicepresidente e Assessore al Welfare e alle Politiche abitative, Elisabetta Gualmini, l'Assessore alla Cultura, Politiche giovanili e Politiche per la legalità Massimo Mezzetti e il Presidente Stefano Bonaccini che ha anche consegnato i primi tre attestati di Servizio civile regionale e YoungER card.
In seguito è stato lasciato spazio al racconto delle esperienze di alcuni giovani impegnati nel Servizio Civile Regionale in progetti rivolti ai minori, all’ambiente e al recupero della fauna selvatica e di alcuni volontari della YoungERcard.
Prima della conclusione, una dei rappresentanti della delegazione regionale dei giovani del Servizio Civile Nazionale, Glenda Cinotti, ha riportato i suoi saluti e i suoi complimenti a tutti i volontari presenti, sottolineando l'importanza di avere davanti a sé questi esempi di solidarietà, responsabilità e senso di appartenenza, nonostante la difficile situazione politica e sociale attuale, un mondo nel quale si sente parlare solo di guerra, violenza, corruzione e giovani che non hanno voglia di rimboccarsi le maniche.
I festeggiamenti sono proseguiti con un rinfresco allestito nell'atrio del primo piano del palazzo regionale, mentre all’esterno era presente il camper della YoungER card, parcheggiato di fronte all’ingresso, che distribuiva le tessere ai giovani tra i 14 e i 29 anni che hanno voglia di impegnarsi nel volontariato mettendo a disposizione il loro tempo in progetti sociali, culturali e ambientali.
Tra i protagonisti della manifestazione c'eravamo anche noi del Servizio Civile Regionale dell'Unione Terre di Castelli: Natascia e Rita, accompagnate dalla nostra referente Laura Corsini e alcuni “colleghi” di Servizio Civile Nazionale e Garanzia Giovani, Claudia, Rabab, Angelo e Cecilia. Durante il viaggio in treno abbiamo avuto modo di approfondire la nostra conoscenza e confrontarci su diversi temi. Quando al microfono hanno pronunciato il nostro nome per il ritiro dell’attestato, sia io che Natascia ci siamo emozionate molto e credo che un momento come questo rimarrà per sempre nei nostri ricordi. Un po’ di tristezza per qualcosa che finisce, ma tanta voglia di fare e di aprire le porte al futuro, un po’ più forti, pazienti, coraggiose e motivate di prima.
(Di Rita Piazza)