Hanno preso servizio il 3 febbraio e sono già parte attiva della vita dell’Ente, dislocati nelle varie sedi di progetto di Guiglia, Marano sul Panaro, Castelvetro di Modena, Vignola e Zocca. I nostri sette giovani, due del servizio civile regionale e cinque del nazionale, due maschi e cinque femmine provenienti da varie parti del vasto territorio dell’Unione, sono stati selezionati fra una quarantina di candidati alla fine del 2013 a seguito di un colloquio. Già dal primo giorno di servizio stanno prendendo parte alla formazione generale, insieme ai giovani di altri Enti accreditati della Provincia di Modena cioè il GAVCI e il Comune di Castelfranco Emilia, ottima occasione di condivisione e di incontro. Durante la formazione, mediante ore di aula e dinamiche non formali, si affronteranno i vari argomenti legati alla conoscenza dei valori del servizio civile, della nonviolenza e dell’impegno attivo sul territorio. Gli stessi ragazzi hanno di recente dato ottima prova di sé facendo conoscere il servizio civile agli studenti delle ultime classi delle scuole superiori, recando ai giovani poco più piccoli di loro una testimonianza preziosa su questa esperienza di cittadinanza attiva. Il servizio civile volontario, aperto a tutti i giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti, dura un anno e, per chi tra loro riuscirà a portare a termine tutto il periodo, costituirà un prezioso bagaglio da spendere nella costruzione del futuro. Non possiamo far altro che augurare loro di poter fare un’esperienza il più bella possibile, ringraziandoli del loro prezioso apporto. Qui li vediamo ritratti in occasione della giornata di formazione di venerdì 28 febbraio: da sinistra Noura, Stefania, Luca, Lavinia, Anisa, Francesca, Isaac.