Diciannove giovani, un'aula di formazione generale che unisce i ragazzi che prestano servizio civile presso l'Unione Terre di Castelli, presso il Comune di Castelfranco Emilia e la Cooperativa Dolce. Abbiamo chiesto loro un pensiero sul Servizio Civile e hanno risposto così, tra luci ed ombre, entusiasmi e criticità:
Il Servizio Civile è per me:
-
Un’esperienza che aiuta ad entrare più in contatto con la realtà che ci circonda, a conoscere meglio le risorse del territorio. È un’opportunità che permette di avere una visione differente delle problematiche sociali e ti responsabilizza verso gli altri.
-
È un’opportunità per crescere e affrontare il mondo duro del domani.
-
È un grande intreccio di mani, impegno dedicato con costanza, passi ritmati a tempo di danza.
-
È un’opportunità di crescita, un modo per mettersi alla prova. Un mezzo per capire quale strada intraprendere in futuro, per conoscere e conoscersi.
-
Un ripiego, quando sono rimasta disoccupata. Un’esperienza di vita con i suoi aspetti positivi e negativi.
-
La possibilità di “fare” curriculum.
-
La possibilità di portare bellezza nel mondo.
-
Una delle tante stazioni attraversate dal treno del destino.
-
Un modo di mettermi alla prova.
-
Un’opportunità di dare aiuto agli altri e di rendermi utile per la società.
-
Un’opportunità di crescita e formazione personale. Un modo per creare nuove amicizie.
-
Mettere le proprie capacità al servizio degli altri.
-
Un’occasione di crescita, con i suoi aspetti positivi e negativi. Mi permette di aprire gli occhi su molti aspetti delle realtà che mi circonda.
-
Un’opportunità per aiutare gli altri e noi stessi. L’occasione per fare esperienza in ambiti nuovi e creare un gruppo.
-
Un cambiamento per la società. Un modo per crescere, capire cosa si vuol diventare e per mettersi alla prova.
-
Un’occasione per essere utile alla società e coloro che hanno bisogno. Un arricchimento personale.
-
Un “calderone” di stimoli, possibilità, conoscenze. Un mezzo verso la cittadinanza attiva, la consapevolezza dei propri diritti/doveri, il miglioramento della società. Una possibilità di fare esperienze formative.
-
La possibilità di mettersi in gioco in nuovi ambiti, per capire chi sono e cosa voglio diventare. La possibilità di dedicare il mio tempo e le mie capacità al progetto da me scelto.
-
Un’opportunità per conoscere meglio il mio territorio, sentendomi parte attiva della mia comunità, per incontrare nuove persone, per crescere. È una piccola/grande esperienza nella mia vita, una piccola goccia che assieme a tante altre può fare la differenza, generando un grande cambiamento.
-
La possibilità di dedicare del tempo agli altri. Un’attività male organizzata e troppo burocratica, che non tiene conto delle esigenze di vita dei volontari.