Unione Terre di Castelli

Sito dell'Unione Terre di Castelli

Unione Terre di Castelli

Ente locale

Sistema Bibliotecario Intercomunale

L'Unione

Sistema Bibliotecario Intercomunale - Unione Terre di Castelli - L'Unione - Unione - Sistema Bibliotecario Intercomunale - Chi siamo

Il Sistema Bibliotecario Intercomunale comprende in tutto nove biblioteche: la Biblioteca Comunale “Francesco Selmi” di Vignola, che è biblioteca centro-sistema, la Biblioteca Comunale di Castelnuovo Rangone (con la sezione “Alessandra Lori” di Montale), la Biblioteca “Augusto Simonini” di Castelvetro di Modena, la Biblioteca Comunale di Marano sul Panaro, la Biblioteca Comunale di Savignano sul Panaro, la Biblioteca Comunale "Peppino Impastato" di Spilamberto, la Biblioteca Comunale “Zosimo Marinelli” di Zocca, la Biblioteca scolastica dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Agostino Paradisi” di Vignola e Biblioteca dell’Associazione Onlus Overseas di Spilamberto.

Il Sistema, che dal 2003 è gestito dall’Unione Terre di Castelli, fa parte della rete bibliotecaria modenese. Costituita nel 1989, è oggi formata da 97 biblioteche del territorio provinciale e di diversa appartenenza istituzionale. Dal 2002 la rete è entrata a far parte del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN), costituendosi come Polo Provinciale Modenese. Dal 2006 anche l’Università di Modena e Reggio Emilia aderisce al Polo e il patrimonio delle 11 biblioteche di facoltà è confluito nella base dati provinciale. Oggi il catalogo provinciale conta oltre 2.315.783 titoli.


La cooperazione bibliotecaria garantisce
- la catalogazione partecipata in un unico catalogo provinciale, a sua volta collegato tramite procedure di colloquio in tempo reale con il catalogo Indice residente a Roma del Servizio Bibliotecario Nazionale, ossia la rete delle biblioteche italiane promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con la cooperazione delle Regioni e delle Università;
- la visibilità a livello provinciale e nazionale dei singoli patrimoni e, conseguentemente, una loro maggior valorizzazione e fruizione: la base dati multimediale dell’Indice SBN, che comprende attualmente materiale antico, moderno, musica, grafica e cartografia è consultabile via web, 24 ore su 24 all'indirizzo www.sbn.it; il catalogo del Polo Modenese è consultabile all’indirizzo www.bibliomo.it.


Nello specifico i singoli sistemi assicurano e promuovono il coordinamento degli acquisti, l’organizzazione e la gestione del prestito interbibliotecario, la valorizzazione delle iniziative e/o dei patrimoni più qualificanti presenti negli istituti del Sistema, l’interscambio di informazioni, iniziative e servizi tra i Sistemi.


Il Sistema di Vignola è particolarmente attivo sul versante della promozione della lettura: aderisce a Nati per Leggere e ha in corso un progetto con le scuole medie del territorio.

Inserita il 05/12/2011 -- Aggiornata il 06/07/2020 ore 11:52 -- N° visioni: 10.232

Footer

Link riepilogativi