Unione Terre di Castelli

Sito dell'Unione Terre di Castelli

Unione Terre di Castelli

Ente locale

Le attività

L'Unione

Le attività - Unione Terre di Castelli - L'Unione - Unione - Sistema Bibliotecario Intercomunale - Le attività

Nati per Leggere

Nati per Leggere è un progetto nazionale promosso dall’Associazione Culturale Pediatri (ACP), dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e dal Centro per la Salute del Bambino (CSB) finalizzato a diffondere tra i genitori l’abitudine di leggere ad alta voce ai propri figli fin dalla tenerissima età.
La consapevolezza dell’importanza di inserire la pratica della lettura nell’ambito delle cure alla prima infanzia costituisce uno dei motivi fondamentali della campagna di sensibilizzazione avviata dal progetto, che sostiene la tutela del diritto del bambino non solo alla protezione dalla malattia, ma anche a ricevere occasioni di sviluppo cognitivo e affettivo.
Vivere l’esperienza di una lettura condivisa con un bambino può rivelarsi un momento molto gratificante sia per l’adulto narratore che per il piccolo ascoltatore. I benefici che i bambini possono trarre dalla lettura ad alta voce, operata in famiglia in età prescolare, sono documentati da molti studi che attestano l’influenza positiva esercitata da queste esperienze precoci non solo sul linguaggio, ma anche sulla capacità di comprendere la lettura di un testo scritto all’ingresso a scuola.
Le biblioteche del Sistema aderiscono a Nati per Leggere dal 2004 in collaborazione con il Centro per le Famiglie dell’Unione Terre di Castelli e l’Unità Pediatrica di Distretto di Vignola.

Campionato di Lettura

Il Campionato di lettura è un progetto di promozione della lettura attivato dal Sistema Bibliotecario Intercomunale a partire dall’anno scolastico 2008/2009 e coinvolge le classi prime o seconde delle scuole primarie di secondo grado dei comuni di Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Marano sul Panaro, Savignano sul Panaro, Vignola e Zocca.
Il progetto, finalizzato a consolidare ulteriormente i rapporti delle biblioteche con studenti e insegnanti, prevede che ogni classe partecipi a due incontri di gioco, condotti da un esperto, durante i quali i ragazzi si confrontano con una classe “avversaria” dandosi battaglia su titoli, trame, personaggi. I vincitori dei singoli tornei a livello locale partecipano alla finale sovracomunale.
La gara di lettura si avvale degli elementi positivi della competizione e del gioco di squadra, favorisce la discussione tra i giovani lettori, incentiva il confronto e lo scambio di opinioni, sprona e motiva al piacere della lettura. I libri in gara sono frutto di una accurata selezione tra le migliori proposte dell’editoria specializzata per ragazzi.

Sistema Bibliotecario Intercomunale

tel. tel. 059 705771
fax. fax 059 744116
e-mail: ada.pelloni@comune.marano.mo.it
referenti:
Responsabile del Sistema
dr.ssa Ada Pelloni




Inserita il 05/12/2011 -- Aggiornata il 06/07/2020 ore 11:53 -- N° visioni: 9.884

Footer

Link riepilogativi