Unione Terre di Castelli

Sito dell'Unione Terre di Castelli

Unione Terre di Castelli

Ente locale

Autorizzazioni al funzionamento dei servizi educativi e ricreativi 0-3

Trova Servizi

Autorizzazioni al funzionamento dei servizi educativi e ricreativi 0-3 - Unione Terre di Castelli - Trova Servizi - Welfare locale - Servizi educativi e scolastici - Autorizzazioni al funzionamento dei servizi educativi e ricretivi 0-3

La Legge Regionale n. 19/2016 prevede che i soggetti privati che intendono avviare un SERVIZIO EDUCATIVO per bambini da 0 a 36 mesi debbano chiedere l’autorizzazione al funzionamento al Comune in cui è ubicato il servizio. Nel caso dei Comuni che compongono l’Unione Terre di Castelli, l’autorizzazione è rilasciata dal Dirigente della Struttura Welfare Locale dell’Unione che si avvale di una Commissione Tecnica Distrettuale, prevista dalla medesima Legge, il cui compito è la verifica del possesso di tutti i requisiti strutturali e organizzativi necessari per l’autorizzazione.

Tali requisiti e le procedure per il rilascio dell’autorizzazione sono contenuti nella Direttiva regionale n. 1564 del 2017.

I SERVIZI RICREATIVI che accolgono anche bambini da 0 a 36 mesi, si distinguono per l’occasionalità e la temporaneità dell’offerta (frequenza massima giornaliera di 2 ore, frequenza massima di 2 giorni alla settimana, divieto di erogare il servizio di mensa) e NON necessitano di autorizzazione al funzionamento. I gestori privati che intendono avviare un servizio ricreativo devono però presentare al Comune sede del servizio la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) comprendente l’autocertificazione del possesso dei requisiti relativi alla salute previsti dalla normativa vigente. Contestualmente occorre comunicare ai servizi educativi e scolastici dell’Unione l’avvio dell’attività sottoscrivendo il modulo predisposto.

L'Unione Terre di Castelli ha recepito la legge Regionale  e la Direttiva approvando il "Regolamento per il rilascio dell'autorizzazione al funzionamento e il controllo per i servizi per la prima infanzia privati" e relativa modulistica. La Commissione tecnica Distrettuale ha infatti obbligo di controllo e vigilanza sia sui servizi educativi sia su quelli ricreativi.

Il Presidente della Commissione è la responsabile dei servizi educativi e scolastici dell’Unione, Dott.ssa Annamaria Bergamini

e.mail: annamaria.bergamini@terredicastelli.m o.it

Inserita il 26/01/2018 -- Aggiornata il 15/01/2020 ore 12:03 -- N° visioni: 3.533

Footer

Link riepilogativi