Unione Terre di Castelli

Sito dell'Unione Terre di Castelli

Unione Terre di Castelli

Ente locale

Le mense

Trova Servizi

Le mense - Unione Terre di Castelli - Trova Servizi - Welfare locale - Servizi educativi e scolastici - Mensa

Per facilitare la frequenza scolastica da parte di bambini e ragazzi, l'Unione dei Comuni Terre di Castelli garantisce il servizio di refezione scolastica.

Garantisce giornalmente un pasto completo costituito da: primo piatto, secondo piatto e contorno, frutta, pane e bevande. Il menù mensile viene elaborato seguendo le raccomandazioni nutrizionali del SIAN (Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione) e vengono utilizzati prodotti da agricoltura biologica (pasta, riso, orzo, farina, legumi, polpa e passata di pomodoro, olio extra vergine d'oliva, carni bovine, latte, yogurt, ricotta, ortaggi e frutta fresca) e prodotti da coltivazione a lotta integrata (alcune tipologie di verdura cruda e frutta di stagione).

Chi ha necessità di una dieta speciale per motivi di salute, deve consegnare allo Sportello di prossimità il certificato medico (sono ritenuti ancora validi i certificati consegnati gli anni precedenti e privi di scadenza temporale) e il modulo Diete speciali CIR. Può inoltre essere prenotata giornalmente anche senza certificazione medica, per non più di tre giorni consecutivi, una dieta "in bianco", composta da pasta all'olio extra vergine d'oliva con parmigiano e da prosciutto cotto e parmigiano.

Si possono infine richiedere diete prive di particolari alimenti per motivi culturali e religiosi.

Per avere diritto al pasto, l'alunno deve essere iscritto al servizio di mensa scolastica.
L'iscrizione può essere effettuata direttamente da questo sito, cliccando su "Servizi on-line" o presso lo Sportello di prossimità. L'utilizzo dei "Servizi on-line" consente di snellire le procedure per l'accesso al servizio e di controllare, in tempo reale, le presenze alla mensa.

Ogni due mesi, sulla base dei pasti consumati, viene emessa una nota di pagamento. L'importo corrispondente può essere pagato:
- tramite SEPA S.D.D. (EX rid), autorizzando all'addebito sul C/C personale;
- tramite MAV, presentandosi con il bollettino ricevuto per posta presso un qualsiasi sportello bancario o ufficio postale oppure tramite CARTA di CREDITO dal sito web www.terredicastelli.mo.it.

Ulteriori informazioni si possono reperire consultando il "Regolamento di accesso e frequenza ai servizi scolastici"

TARIFFE (A.S. 2022-2023)

Scuola dell'infanzia

Ogni pasto prenotato comporta un pagamento di € 5,85 per i territori di Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Marano sul Panaro, Savignano sul Panaro, Spilamberto e Vignola, di € 5,60 per i territori di Guiglia e Zocca.

Scuola primaria

Ogni pasto prenotato comporta un pagamento di € 5,85 per i territori di Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Marano sul Panaro, Savignano sul Panaro, Spilamberto e Vignola, di € 5,60 per i territori di Guiglia e Zocca.

Il servizio prevede la possibilità di ottenere RIDUZIONI in base alle condizioni economiche del nucleo familiare (ISEE) facendone richiesta entro il 31 agosto di ogni anno. Per ulteriori informazioni sulle modalità e la documentazione necessaria potete rivolgervi allo sportello di prossimità.

Allegati i menù stagionali (autunno/inverno e primavera/estate) e i menù di diverso colore che indicano menù particolari perchè privi di determinati alimenti.

Inserita il 09/04/2009 -- Aggiornata il 12/01/2023 ore 10:30 -- N° visioni: 37.017

Footer

Link riepilogativi