Unione Terre di Castelli

Sito dell'Unione Terre di Castelli

Unione Terre di Castelli

Ente locale

Nuovo anno scolastico 2020-2021: avvio servizi pre-scuola e post-scuola, mensa, trasporto scolastico

Trova Servizi

Nuovo anno scolastico 2020-2021: avvio servizi pre-scuola e post-scuola, mensa, trasporto scolastico - Unione Terre di Castelli - Trova Servizi - Welfare locale - Servizi educativi e scolastici

Carissime famiglie,

la delibera regionale n. 891 del 20/07/2020 prevede l'avvio dell'anno scolastico per il 14 di settembre 2020.

Sulla base di questa tempistica stiamo organizzando i servizi di mensa, pre e post-scuola e trasporto scolastico, in accordo con i singoli istituti scolastici che hanno autonomia decisionale rispetto ad orari e organizzazione dell’attività didattica.

L’organizzazione di ciascun servizio è stata definita sulla base delle più recenti normative in materia di contenimento del contagio per Covid-19 (DPCM 7 Agosto 2020 e relativi allegati, valido fino al 07 Settembre; Ordinanza della Regione Emilia-Romagna del 07 Agosto 2020; Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico, nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di Covid 19 del 07 Agosto 2020; Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia, adottato con Decreto del Ministero dell’Istruzione del 03 Agosto 2020; Documento del Ministero dell’Istruzione per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione per l’anno scolastico 2020/2021). 

Si ricorda che le iscrizioni ai servizi integrativi (pre-scuola, post-scuola, refezione, trasporto scolastico) sono terminate il 30 Aprile 2020, ma è sempre possibile fare domanda in corso d’anno, previa disponibilità di posti e risorse, e compatibilmente con l’organizzazione già programmata.
Di seguito alcune indicazioni rispetto all’organizzazione dei servizi.

 

Servizi di pre e post scuola

In attesa di indicazioni certe su questa tipologia di servizio da parte del Ministero dell’Istruzione in merito alle misure di contenimento del Covid-19, Unione Terre di Castelli intende avviare i servizi di pre e post scuola nelle scuole dove vi sia un numero di domande sufficiente a partire dal 05 Ottobre 2020.

 

Per le scuole primarie e secondarie di 1° grado, nel caso in cui ve ne sia la possibilità in termini di spazi scolastici e di organizzazione, il servizio verrà avviato a partire dal 14 settembre. In queste scuole il servizio sarà attivato a fronte di un minimo di 10 iscrizioni come da Regolamento dell’Unione. Verrà data comunicazione in merito ai singoli iscritti.

 

Per la scuola dell'infanzia, le misure di contenimento e sicurezza legate al rischio Covid-19, ad oggi in vigore, consentono di formare gruppi, con l’obbligo di rispettare la stabilità dei gruppi ed evitare le attività di intersezione degli stessi, oltre a stabilire le misure igieniche e comportamentali da adottare preventivamente. Le stesse normative forniscono chiare indicazioni in merito alle attività di pre-scuola e post-scuola, stabilendo che occorre privilegiare “la stabilità dei gruppi/sezione e la non intersezione di attività di bambini appartenenti a gruppi/sezioni diverse”.

Per questo motivo nelle scuole d’infanzia i servizi di pre-scuola e post-scuola dovranno essere organizzati per sezione e per scuola. Pertanto il pre e post scuola alle scuole dell'infanzia saranno attivati solo a fronte di un numero minimo di iscritti a sezione, dovendo garantire una sostenibilità organizzativa ed economica del servizio. Verrà data comunicazione in merito ai singoli iscritti.

 

 Trasporto scolastico

Il servizio di trasporto scolastico sarà attivato dal 14 settembre 2020, compatibilmente con gli orari stabiliti da ogni Istituto Scolastico.

Come avete avuto modo di seguire dagli organi di stampa, le regole che definiscono l’organizzazione del servizio (l’Allegato 16 al Dpcm del 07 Agosto 2020, stabiliscono diversi  vincoli: “il distanziamento di un metro all’interno dei mezzi (limitando così la capienza massima degli scuolabus), l’obbligo della mascherina per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, la misurazione della febbre a casa degli studenti prima della salita sul mezzo di trasporto, le misure di protezione per gli autisti…La deroga rispetto alla distanza di un metro è consentita solo nel caso di alunni che vivono nella stessa abitazione e per itinerari con un tempo massimo di 15 minuti” ) non sono ancora state pienamente definite e sono in corso approfondimenti tra Stato e Regioni su questo tema.

Se le condizioni normative non ci consentissero di organizzare il servizio per tutte le bambine ed i bambini, si darà priorità ai richiedenti che risiedono a una distanza dell’abitazione dalla scuola superiore a 1000 metri.

 

Refezione scolastica

L’organizzazione del servizio è stata recentemente ri-regolamentata dal “Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione da Covid-19”. Le modalità di erogazione, tuttavia, necessitano di ulteriori approfondimenti e specifiche che stiamo facendo in questi giorni. In attesa di indicazioni più precise, possiamo però garantire che il servizio di refezione sarà attivato in tutte le scuole d’infanzia e scuole primarie dal primo giorno di orario scolastico completo

 

 

Certi che comprenderete l’incertezza del momento, stiamo lavorando ogni giorno per garantire la continuità dei servizi.

Pubblicheremo eventuali aggiornamenti ulteriori nei prossimi giorni.

Inserita il 02/09/2020 -- Aggiornata il 02/09/2020 ore 17:39 -- N° visioni: 4.588

Footer

Link riepilogativi