“Frutta e verdura non crescono al supermercato, magari già confezionati, ma nascono neicampi, coltivati dagli agricoltori.”
Parte da questa osservazione il progetto e il percorso che sta coinvolgendo alcune classi delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie del Comune: Guiglia, Roccamalatina e Samone. I bambini, insieme alle insegnanti, si stanno recando in visita presso le Aziende Agricole “Cà Borelli” di Samone e “La Campanina” di Rocchetta. Presso queste Aziende i bambini si recano per toccare con mano come nascono insalata, carote, zucchine, e tanti altri prodotti della nostra terra. Quella che si sta creando presso le aziende agricole è una curiosa – e bellissima – “didattica” tra alunni di varie età che stanno imparando i segreti della coltivazione degli ortaggi e dell’allevamento degli animali. Circa sessantacinque bambini godranno di questa meravigliosa opportunità di vivere a contatto con l’agricoltura, i suoi animali, i suoi frutti. L’obiettivo,infatti, di questo progetto è proprio quello di mettere in relazione la Scuola e il territorio, l’istruzione e il mondo produttivo locale, quindi far conoscere la stagionalità dei prododtti agricoli, effettuare manualmente i lavori dell’orto e al termine del percorso raccogliere e gustare i
prodotti coltivati.
Un grande supporto e contributo al progetto viene dato da Coldiretti che, attraverso un esperto dell’Associazione, effettua alcune lezioni in aula ai bambini fornendo loro di versi materiali didattici.
Un sentito e particolare ringraziamento alle insegnanti dell’Istituto Comprensivo Guiglia, alle famiglie dei bambini che hanno creduto in questo progetto a stretto contatto con la natura perché “ le cure premurose verso gli esseri viventi sono la soddisfazione di uno degli istinti più vivi dell’anima infantile”
Parte da questa osservazione il progetto e il percorso che sta coinvolgendo alcune classi delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie del Comune: Guiglia, Roccamalatina e Samone. I bambini, insieme alle insegnanti, si stanno recando in visita presso le Aziende Agricole “Cà Borelli” di Samone e “La Campanina” di Rocchetta. Presso queste Aziende i bambini si recano per toccare con mano come nascono insalata, carote, zucchine, e tanti altri prodotti della nostra terra. Quella che si sta creando presso le aziende agricole è una curiosa – e bellissima – “didattica” tra alunni di varie età che stanno imparando i segreti della coltivazione degli ortaggi e dell’allevamento degli animali. Circa sessantacinque bambini godranno di questa meravigliosa opportunità di vivere a contatto con l’agricoltura, i suoi animali, i suoi frutti. L’obiettivo,infatti, di questo progetto è proprio quello di mettere in relazione la Scuola e il territorio, l’istruzione e il mondo produttivo locale, quindi far conoscere la stagionalità dei prododtti agricoli, effettuare manualmente i lavori dell’orto e al termine del percorso raccogliere e gustare i
prodotti coltivati.
Un grande supporto e contributo al progetto viene dato da Coldiretti che, attraverso un esperto dell’Associazione, effettua alcune lezioni in aula ai bambini fornendo loro di versi materiali didattici.
Un sentito e particolare ringraziamento alle insegnanti dell’Istituto Comprensivo Guiglia, alle famiglie dei bambini che hanno creduto in questo progetto a stretto contatto con la natura perché “ le cure premurose verso gli esseri viventi sono la soddisfazione di uno degli istinti più vivi dell’anima infantile”