VACCINAZIONI PER LA FREQUENZA AI NIDI D’INFANZIA (0/3 anni) NELL’ANNO EDUCATIVO 2021/22
La recente normativa nazionale ha reso obbligatorie per la frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia, oltre ai 4 vaccini già indicati nella legge regionale 19/2016, anche la vaccinazione anti pertosse, enofilo B, morbillo, parotite, rosolia e varicella. Poichè l’ Ausl è già in possesso degli elenchi dei bambini iscritti ai Nidi dell’Unione per il 2021/22, grazie alla legge regionale sopraccitata, la stessa Ausl provvederà a incrociare i dati in base ai nuovi criteri nazionali e comunicherà lo stato vaccinale (adempimento o meno agli obblighi vaccinali) all’Unione.
Pertanto, in questa fase, i genitori dei bambini che hanno fatto l’iscrizione ai Nidi dell’Unione per l’anno educativo 2021/22 non dovranno presentare nessuna documentazione.
Si ricorda che anche la normativa nazionale non permette la frequenza ai nidi d’infanzia ai bambini che non hanno effettuato le vaccinazioni obbligatorie.