Che cos'è lo sportello di prossimità?
-
E' il punto di contatto, di informazione, orientamento e accesso ai servizi del welfare.
-
Aiuta i cittadini nella ricerca di risposte adeguate ai loro bisogni.
-
Conosce il proprio territorio e le opportunità presenti.
Chi trovi allo Sportello di prossimità?
-
Presso gli sportelli sono presenti operatori e operatrici che rispondono alle richieste anche mediante appuntamenti individuali garantendo la privacy e la riservatezza.
Come si accede?
-
Di persona e/o per appuntamento
-
Mediante telefono.
-
Spedendo un E-mail.
-
Inviando un Fax.
Che cosa fa lo Sportello di prossimità?
L' attività degli Sportelli di prossimità si può individuare nelle seguenti azioni:
E' la porta pubblica d'accesso alla rete dei servizi e delle prestazioni sociali e socio- sanitarie sia pubbliche che private:
-
Accoglie le richieste e i bisogni sociali e socio-sanitari del cittadino
-
Informa sulle attivittà, opportunità e modalità d'accesso alla rete dei servizi
-
Attiva il Servizio Sociale Professionale per consulenze, sostegno economico,assistenza a domicilio, ricovero in strutture sociali e socio-sanitarie
-
Informa in merito a iniziative e progetti del territorio
-
Fornisce modulistica e aiuta nella compilazione di documenti e pratiche sociali, scolastiche ed educative
-
Orienta sulle procedure sanitarie relative all'invalidità e alla protesica.
-
Orienta alle pratiche per l'ISEE
Organizza, gestisce ed eroga servizi alla persona nell'ambito del welfare:
-
Servizi per la 1° infanzia (nidi e centri per bambini e famiglie)
-
Trasporto Scolastico
-
Mensa Scolastica
-
Pre e Post- Scuola
-
Integrazione scolastica per alunni disabili
-
Centri estivi
-
Buoni Libro
-
Prevenzione Primaria per anziani: attività motorie e iniziative ricreative
-
Orti per anziani e orti sociali urbani
-
Politiche per la Casa: Progetto Abitare e Graduatorie per alloggi ERP
-
Compilazione delle pratiche per l'accesso a Strutture Residenziali, Semi- Residenziali e Centri Diurni
Dove si trova lo Sportello di prossimità? Chi è il/la referente? Quali sono gli orari di apertura al pubblico e quali sono i recapiti?