Unione Terre di Castelli

Sito dell'Unione Terre di Castelli

Unione Terre di Castelli

Ente locale

PROGETTO SPERIMENTALE VOLTO ALL’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L’ISCRIZIONE E LA FREQUENZA, DA PARTE DI MINORI IN CONDIZIONE DI DISABILITÀ, A CORSI DI ATTIVITÀ IN ACQUA

Trova Servizi

PROGETTO SPERIMENTALE VOLTO ALL’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L’ISCRIZIONE E LA FREQUENZA, DA PARTE DI MINORI IN CONDIZIONE DI DISABILITÀ, A CORSI DI ATTIVITÀ IN ACQUA - Unione Terre di Castelli - Trova Servizi - Welfare locale - Ufficio di Piano

Inizia oggi la raccolta delle domande per la richiesta di contributi per il  progetto sperimentale per l'iscrizione e la frequenza, da parte di minori in condizione di disabilità, a corsi di attività in acqua.
 
Si tratta di un nuovo progetto sperimentale in collaborazione con Ausl - Distretto di Vignola che, nell'ottica della valorizzazione dello sport quale supporto alle famiglie e quale strumento di inclusione sociale delle persone in condizione di disabilità, prevede la possibilità per i nuclei famigliari in cui siano presenti minori disabili (4 -17 anni), di poter presentare richieste di contributo per la frequenza, da parte degli stessi minori, a corsi di gruppo o di tipo individuale presso il Centro nuoto Intercomunale di Vignola.
 
Possono partecipare al bando in oggetto i nuclei residenti in uno dei comuni del Distretto di Vignola (Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Guiglia, Marano sul Panaro, Montese, Savignano sul Panaro, Spilamberto, Vignola, Zocca), con cittadinanza italiana, o di un paese dell'UE, oppure che siano in possesso di regolare permesso di soggiorno, nei quali siano presenti figli di età compresa tra i 4 ed i 17 anni (compiuti alla data di effettuazione dell’iscrizione ai corsi) con disabilità e che, considerata la propria disabilità, possano praticare attività sportiva in acqua.
 
Le spese per l’acquisito di abbonamenti per l'anno sportivo 2023-2024 per la pratica sportiva in acqua dovranno essere sostenute nel periodo 15 settembre - 15 novembre 2023.
Nello specifico le linee di intervento previste sono 2:

a) Linea di intervento 1: per l’acquisto di un abbonamento monosettimanale o di abbonamenti bisettimanali per la frequenza, del minore disabile, a corsi di gruppo (importo massimo potrà essere pari al 20% della spesa sostenuta e comunque non superiore a € 25 a minore)
b) Linea di intervento 2: per l’acquisto di un abbonamento di 10 lezioni per la frequenza, del minore disabile, a corsi di tipo individuale (importo massimo erogabile pari a € 18 a singola lezione e comunque non superiore complessivamente a € 180 a minore)
 
Le domande per questo progetto sperimentale si raccolgono on line  a partire dal 15/09/2023, al seguente link
 
 
e dovranno essere presentate, a pena di esclusione entro e non oltre il 15/11/2023.
 
Per informazioni è possibile scrivere alla seguente e-mail welfare@terredicastelli.mo.it oppure tel. 059777771 - 059777709.
 
 
Inserita il 14/09/2023 -- Aggiornata il 15/09/2023 ore 13:34 -- N° visioni: 154

Informazioni

Elenco informazioni correlate

Tutte le informazioni24 risulati

Footer

Link riepilogativi